ORARIO DI APERTURA

LUNEDI', MERCOLEDI' E GIOVEDI' DALLE 17.00 ALLE 19.00. Per urgenze inviare una email all'indirizzo: friuliveneziagiulia.ts@snals.it

SEGRETERIA PROVINCIALE DI TRIESTE

via Paduina, 4
34125 Trieste -Tel. 040-370205 Fax. 040-368415

e-mail:friuliveneziagiulia.ts@snals.it

friuliveneziagiulia.trieste@pec.snals.it

venerdì 24 maggio 2024

Personale ATA - Graduatorie Terza Fascia – Validità per il triennio scolastico 2024/2025, 2025/2026 e 2026/2027

Le domande di inserimento, di conferma, di aggiornamento, di depennamento potranno essere presentate dal 28 maggio al 28 giugno 2024 tramite ISTANZE ON LINE

DM 89 del 21 maggio 2024

Guida

lunedì 20 maggio 2024

  

Graduatorie provinciali di supplenza – GPS - scadenza domande 10 giugno 2024

 

Per il biennio 2024/2026 gli aspiranti possono presentare domanda ex novo, aggiornare la domanda del 2022 oppure, se non hanno nuovi titoli da dichiarare, confermare la propria iscrizione senza necessità di presentare istanza.

Si consiglia, tuttavia, di presentare comunque l’istanza se si è in possesso di titoli soggetti a scadenza. In particolare, devono essere nuovamente dichiarati i titoli di preferenza posseduti. Pertanto, il personale interessato nel compilare la domanda deve barrare le apposite caselle della relativa sezione. In mancanza, i titoli di preferenza non vengono riconfermati nelle GPS.

Nella stessa istanza è possibile inserire le sedi per l’iscrizione nelle graduatorie d’istituto di seconda e terza fascia

L’inoltro delle istanze di partecipazione alla procedura sarà possibile dalla data odierna ( giorno della pubblicazione della presente ordinanza sul portale INPA) a partire dalle ore 12.00

Link al sito del Ministero

Ordinanza Ministeriale

Titoli Valutabili

 

SERVIZIO DI CONSULENZA E ASSISTENZA PASSWEB

Lo SNALS ha organizzato un un servizio gratuito di consulenza tecnico-giuridica e di assistenza operativa per la lavorazione delle posizione assicurative (TFR, TFS ..) attraverso la piattaforma telematica Nuova Passweb, dal semplice controllo ed inserimento delle informazioni fino al completamento della pratica con successivo invio all’INPS.

L'offerta formativa proposta è riservata ESCLUSIVAMENTE agli associati o a coloro che intendano iscriversi al sindacato.
Per informazioni: 040370205 email:friuliveneziagiulia.ts@snals.it

Per aderire ai corsi ci si deve pre-registrare sul portale di seguito indicato.


Si pubblica il nuovo calendario aggiornato.


venerdì 17 maggio 2024

 

Procedure di aggiornamento delle graduatorie provinciali e di istituto di cui all’articolo 4, commi 6-bis e 6-ter, della legge 3 maggio 1999, n. 124, e di conferimento delle relative supplenze per il personale docente ed educativo - GPS

 

In vista dell’apertura della procedura lunedì 20 maggio p.v si pubblica la bozza dell’O.M., (che non dovrebbe discostarsi dal testo definitivo) in corso di emanazione, che pertanto viene allegata alla presente.

Sarà nostra premura pubblicare l’O.M. firmata dal Ministro non appena disponibile.

Bozza OM_GPS 2024  

PROVA PRESELETTIVA DEL CONCORSO PER TITOLI ED ESAMI PER IL RECLUTAMENTO DI DIRIGENTI SCOLASTICI NEI RUOLI REGIONALI PRESSO LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE STATALI DI CUI AL D.D.G. 2788 DEL 18 DICEMBRE 2023 - 23 maggio 2024

ELENCO DELLE SEDI D’ESAME E DESTINAZIONE DEI CANDIDATI ALLE AULE DI ESAME

Le richieste di differimento della data di svolgimento della prova preselettiva, in ragione dell’impossibilità, derivante dallo stato di gravidanza o di allattamento, del rispetto del calendario predisposto dall’Amministrazione dovranno pervenire entro e non oltre le 12:59 del prossimo 20 maggio 2024 via pec all’indirizzo drfr@postacert.istruzione.it, corredate da idonea certificazione medica.


venerdì 10 maggio 2024

 

Concorso per titoli per l’accesso ai ruoli provinciali (24 mesi), relativo ai profili professionali delle ex aree A e B del personale ATA per l'a.s.2024-2025 - scadenza 30 maggio 2024


Le domande di ammissione potranno essere presentate unicamente, a pena di esclusione, in modalità telematica attraverso il servizio “Istanze on Line (POLIS)”, raggiungibile da:

    dalle ore 9.00 del 10 maggio 2024 fino alle ore 14.00 del 30 maggio 2024.

I candidati per poter accedere al servizio “Istanze on line (POLIS)”, devono essere in possesso di:

  • un’utenza SPID valida per l’accesso ai servizi presenti nell’area riservata del Ministero dell’istruzione
  • e abilitazione specifica al servizio “Istanze on Line (POLIS)”.

All’occorrenza tutte le informazioni necessarie ai fini della registrazione al sistema POLIS sono rinvenibili al seguente indirizzo https://www.istruzione.it/polis/Istanzeonline.htm, in cui è possibile trovare anche un manuale dedicato alla richiesta di abilitazione con SPID.

I singoli bandi sono reperibili ai seguenti link:

E' disponibile inoltre una guida alla compilazione delle domande:


Le note: 


lunedì 6 maggio 2024

 

ELEZIONI CSPI - 7 MAGGIO 2024

Al seggio elettorale della scuola viene consegnata a ciascun elettore la scheda per esprimere la propria preferenza. La scheda consegnata, diversa per ogni componente elettiva del personale scolastico, contiene tutte le liste senza i nomi dei candidati.

Per votare la lista SNALS bisogna individuare nell’elenco la lista contraddistinta dal motto: “SNALS-CONFSAL: LA FORZA DELLE TUE IDEE”  e barrare il numero romano che lo precede; per esprimere la preferenza per i candidati (da 1 fino al numero massimo corrispondente alle righe) occorre scrivere i rispettivi cognomi. Indicazioni più dettagliate con i fac-simile delle schede si trovano nel documento allegato.

Cordiali saluti.

Il Segretario provinciale

Franco De Marchi

Siate protagonisti del voto

venerdì 3 maggio 2024

ELEZIONI CSPI

 Al personale scolastico in servizio: docenti e ATA a tempo indeterminato e determinato e Dirigenti.


 IMPORTANTE - elezioni del Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione (CSPI): 7 maggio 2024; ultima chiamata al voto.

 Care Amiche, Cari Amici dello SNALS,

come sapete, martedi 7 maggio 2024, dalle ore 8,00 alle 17,00, si svolgeranno in tutte le scuole le elezioni nazionali per il rinnovo del Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione

che è l'organo di garanzia che ha il compito di esprimere parerei obbligatori e proposte su materie di competenza del Ministero dell'Istruzione, prima dell'emanazione dei provvedimenti che riguardano i vari aspetti della vita scolastica. E' composto da 36 membri di cui 18 eletti dal personale scolastico tra il personale in servizio e 18 nominati dal Ministero.

Gli eletti delle scuole statali sono così ripartiti:

1 per la scuola dell'infanzia; 4 per la scuola primaria; 4 per la scuola secondaria di primo grado; 3 per la scuola secondaria di secondo grado; 2 dirigenti scolastici; 1 ATA;

3 complessivi per scuole di lingua slovena, tedesca e per la Valle d'Aosta.

Le liste dei candidati sono distinte per categorie e il personale di ciascuna categoria vota i candidati della propria.

Le preferenze esprimibili sono pari al numero dei candidati da eleggere.

Al voto è chiamato il personale di ruolo e non di ruolo (T. D. fino al 31 agosto, 30 giugno o termine delle lezioni).

In tutte le scuole e a ciascuno di voi abbiamo distribuito, nei giorni scorsi, le locandine con i candidati nazionali dello SNALS che sono stati scelti in base a competenza ed esperienza.

QUESTE ELEZIONI SONO MOLTO IMPORTANTI PER IL SINDACATO, PERCIÒ VOTA E INVITA AMICI E COLLEGHI A VOTARE LE CANDIDATE E I CANDIDATI DELLE LISTE SNALS-CONFSAL CONTRADDISTINTE DAL MOTTO:

“LA FORZA DELLE TUE IDEE”

Si segnala che tra i candidati figurano i consiglieri SNALS uscenti che nel precedente mandato hanno operato proficuamente dando prova di grande competenza: Margiotta Daniela per la scuola primaria, Bigelli Laura per la secondaria di primo grado e Albano Antonio per la secondaria di secondo grado. Per la scuola primaria è candidato anche Grisi Mauro, segretario regionale SNALS del Friuli Venezia Giulia, membro della Direzione nazionale e del Consiglio nazionale dello dello SNALS – ConfSAL. La sua candidatura valorizza il nostro territorio. Fatta salva la libertà di ciascuno, l'ordine in cui i candidati sono disposti nelle locandine può costituire di per sé un'indicazione di voto.

Il personale docente e ATA delle scuole con lingua d'insegnamento slovena iscritto allo SNALS, in assenza di una lista del nostro sindacato, può esprimere la propria preferenza per il candidato/a che gli ispira maggiore fiducia, indipendentemente dalla lista di appartenenza.

Cordiali saluti.

Il Segretario provinciale

Franco De Marchi