ORARIO DI APERTURA

MARTEDÌ, GIOVEDÌ E VENERDÌ DALLE 17.00 ALLE 19.00. Per urgenze inviare una email all'indirizzo: friuliveneziagiulia.ts@snals.it

SEGRETERIA PROVINCIALE DI TRIESTE

via Paduina, 4
34125 Trieste -Tel. 040-370205 Fax. 040-368415

e-mail:friuliveneziagiulia.ts@snals.it

friuliveneziagiulia.trieste@pec.snals.it

lunedì 25 agosto 2025

MODIFICA ORARI DI RICEVIMENTO DEL PUBBLICO

Si comunica a  tutti gli iscritti che per il mese di SETTEMBRE la nostra sede resterà aperta al pubblico nelle giornate di MARTEDÌ, GIOVEDÌ E VENERDÌ dalle 17 alle 19.


mercoledì 13 agosto 2025

AVVISO URGENTE USP di TRIESTE

 


Riceviamo dall'USP di Trieste quanto segue:


Con riferimento alla circolare della Direzione Generale per il personale scolastico del Ministero 
dell’istruzione e del merito prot.n. 157048 del 09 luglio 2025, che fornisce istruzioni e 
indicazioni operative in materia di attribuzione di supplenze al personale scolastico per l’a.s. 
2025/2026, e in relazione alle istanze di partecipazione alle procedure di attribuzione dei 
contratti a tempo determinato ai sensi dell’articolo 5, commi da 5 a 12, del decreto-legge 22 
aprile 2023, n. 44, convertito, con
modificazioni, dalla legge 21 giugno 2023, n. 74, e dell’articolo 12 dell’O.M. 16 maggio 2024, n. 
88, si ritiene opportuno ricordare che:

• il docente tenuto allo svolgimento dell’anno di prova NON può accettare nomine a tempo 
determinato, ai sensi dell’art. 3, comma 3, del Decreto Ministeriale 11 luglio 2025 n.137. Si 
invita pertanto il personale già individuato per l’a.s. 2025/26 destinatario di nomina a tempo 
indeterminato o a tempo determinato finalizzato al ruolo, che avesse presentato domanda, a 
revocarla, inviando una mail all’indirizzo PEO usp.ts@istruzione.it, allegando copia di valido 
documento di identità, entro e non oltre il 23 agosto 2025;
• gli aspiranti docenti che, per qualsiasi sopravvenuta motivazione, non volessero partecipare alle 
procedure di attribuzione dei contratti a tempo determinato sono invitati a revocarla, inviando una 
mail all’indirizzo PEO usp.ts@istruzione.it, allegando copia di valido documento di identità, entro 
la medesima data del 23 agosto 2025;
• l’assegnazione dell’incarico a tempo determinato rende le operazioni di conferimento di supplenza 
non soggette a rifacimento. La rinuncia all’incarico preclude, altresì, il rifacimento delle 
operazioni anche in altra classe di concorso o tipologia di posto. Le disponibilità successive che 
si determinano, anche per effetto di rinuncia, sono oggetto di ulteriori fasi di attribuzione di 
supplenze nei riguardi degli aspiranti collocati in posizione di graduatoria successiva rispetto 
all’ultimo dei candidati trattato dalla procedura (ai sensi dell’art. 12, comma 10, dell’O.M. 
88/2024);
• gli aspiranti che abbiano rinunciato all’assegnazione della supplenza conferita o che non abbiano 
assunto servizio entro il termine assegnato dall’Amministrazione non possono partecipare  ad  
ulteriori  fasi  di  attribuzione  delle  supplenze, anche per  disponibilità sopraggiunte, per 
tutte le graduatorie cui hanno titolo per l’anno scolastico di riferimento (ai sensi dell’art. 12 
comma 11 dell’O.M. 88/2024).

Il Dirigente
Valeria ANTEZZA


venerdì 8 agosto 2025

 ORARIO SEGRETERIA PERIODO ESTIVO

La segreteria per il periodo dal 12 al 19 agosto sarà chiusa per ferie.

 

Limitatamente ai colleghi che avessero problemi con la presentazione delle domande  da presentare telematicamente relative alla “mini-call veloce” saremo disponibili ad appuntamenti in presenza e/o in videoconferenza il giorno 18/8. L’appuntamento dovrà essere richiesto via mail (friuliveneziagiulia.ts@snals.it) con una breve descrizione del problema riscontrato entro il 16 agosto p.v. .

 Nota MIM relativa alla mini call veloce sostegno

giovedì 31 luglio 2025

 IMMISSIONI IN RUOLO PERSONALE DOCENTE

 

Le informazioni sono tutte pubblicate sul sito dell'USR del FVG ai seguenti link:
https://www.usrfvg.gov.it/it/home/menu/uffici/Direzione/Ufficio3/Reclutamento/ 

Si indica il canale di assistenza messo a disposizione dal Ministero dell’istruzione e del Merito, in cui è possibile reperire tutte le informazioni utili:
https://www.istruzione.it/informatizzazione_nomine_in_ruolo_docenti25-26/

Al link indicato è visionabile anche, nella sezione “informazioni utili”, l’apposita guida per la scelta della provincia. 

La composizione delle cattedre orario esterne è consultabile al seguente link:
https://www.usrfvg.gov.it/it/home/menu/notizie/article/AVVISO-ASSUNZIONI-DEL-PERSONALE-DOCENTE-A.S.-2025-2026-dalle-Graduatorie-di-merito-scuola-secondaria/

In considerazione dei tempi molto stretti per l'inserimento delle domande per la scelta delle province / sedi si consiglia di verificare quotidianamente e anche più volte al giorno la propria mail (anche lo spam) per verificare l'invio della convocazione.

Si ricorda che le sedi assegnate vanno formalmente accettate entro cinque giorni, pena la decadenza dell'immissione in ruolo. Questo atto non sarà sanabile in nessun modo, se non si accetta entro la scadenza. 

  

 

martedì 22 luglio 2025

ASSUNZIONI DEL PERSONALE DOCENTE A.S. 2025/2026: SCUOLA SECONDARIA

 Pubblicata in data odierna sul sito dell'USR FVG l'Assegnazione della sede al personale docente dalle graduatorie regionali della scuola secondaria a.s. 2025/2026.

Si ricorda che le sedi assegnate vanno formalmente accettate entro cinque giorni, pena la decadenza dell'immissione in ruolo. Questo atto non sarà sanabile in nessun modo, se non si accetta entro la scadenza.

Vivissime congratulazioni ai colleghi/e!



lunedì 21 luglio 2025

ASSUNZIONI DEL PERSONALE DOCENTE A.S. 2025/2026: INFANZIA E PRIMARIA

 Pubblicata in data odierna sul sito dell'USR FVG l'ASSEGNAZIONE DELLA SEDE AL PERSONALE DOCENTE DALLE GRADUATORIE DI MERITO E DALLE GAE DELLA SCUOLA DELL'INFANZIA E PRIMARIA A.S. 2025/2026ASSEGNAZIONE DELLA SEDE AL PERSONALE DOCENTE DALLE GRADUATORIE DI MERITO E DALLE GAE DELLA SCUOLA DELL'INFANZIA E PRIMARIA A.S. 2025/2026 .

Si ricorda che le sedi assegnate vanno formalmente accettate entro cinque giorni, pena la decadenza dell'immissione in ruolo. Questo atto non sarà sanabile in nessun modo, se non si accetta entro la scadenza.

Vivissime congratulazioni ai colleghi/e!



sabato 19 luglio 2025

ASSUNZIONI DEL PERSONALE DOCENTE A.S. 2025/2026: SCUOLA SECONDARIA

 ESITI FASE 1 E APERTURA FASE 2 - ASSUNZIONI DEL PERSONALE DOCENTE A.S. 2025/2026 DALLE GRADUATORIE DI MERITO DELLA SCUOLA SECONDARIA

Conclusa la fase 1 della procedura informatizzata, l'USR FVG ha pubblicato l’elenco delle individuazioni su provincia da turno GM (allegato 1) per la scuola secondaria; trovate il post e gli allegati a questo link.

Contestualmente, è stata annunciata l’apertura della FASE 2 per la scelta della sede da parte dei docenti individuati su provincia.

Anche questa fase sarà gestita con modalità telematica e le funzioni per la scelta della sede sono accessibili da sabato 19 luglio 2025 ore 10:00 a lunedì 21 luglio 2025 ore 23:59.

mercoledì 16 luglio 2025

SOSPENSIONE DELL'ORARIO AL PUBBLICO

 ATTENZIONE!

RICORDIAMO CHE DAL 14 AL 30 LUGLIO SI PUÒ ACCEDERE ALLA SEDE SOLTANTO SU APPUNTAMENTO, PER AGEVOLARE I COLLEGHI/E CHE HANNO BISOGNO DI ASSISTENZA PER LE RICHIESTE DI ASSEGNAZIONE PROVVISORIA O PER LA SCELTA DELLE SEDI (GPS).

NELLA GIORNATA DI OGGI, INOLTRE, DALLE ORE 18 IL PERSONALE DI SEDE SEGUIRÀ UN AGGIORNAMENTO IN VIDEOCONFERENZA SULLE MODIFICHE ALLA PIATTAFORMA "ISTANZE ONLINE".

SI RINGRAZIA PER LA COMPRENSIONE E PER LA COLLABORAZIONE!



Webinar SOSPRA

 WEBINAR FONDO ESPERO: GUIDA PRATICA TRA NOVITÀ E ADEMPIMENTI

Segnaliamo che il 18 luglio, dalle ore 18:00 alle ore 19:00, lo SNALS-Confsal organizza nuovamente il webinar "Fondo Espero: guida pratica tra novità e adempimenti”, riservato ai propri iscritti e dedicato a un confronto sulle novità riguardanti il Fondo Espero e le procedure di silenzio assenso.

Sarà un’occasione utile per chiarire dubbi, ricevere informazioni pratiche e confrontarsi su opportunità e procedure.

Per partecipare è necessario registrarsi compilando il seguente modulo: https://www.sospra.com/richiesta_iscrizione.htpl?corso=92 

Si segnala che coloro che si erano già iscritti al webinar del 9 luglio non devono ripetere l'iscrizione e nei prossimi giorni riceveranno il link per partecipare.  

Si raccomanda a chi si iscrivesse in questi giorni di inviarci una mail per segnalarlo, perché la nostra Segreteria Provinciale deve vidimare la vostra iscrizione per renderla effettiva, ma la piattaforma non ci manda notifiche della vostra richiesta. Onde evitare quindi ritardi vi preghiamo di segnalarci la vostra iscrizione.

Raccomandiamo anche di collegarsi al link che vi verrà inviato con un po' di anticipo sull'orario di inizio, per non rischiare di non riuscire ad entrare per troppo affollamento come successo ad alcuni nei giorni scorsi.

URGENTE: NOMINE IN RUOLO

 AVVISO - CONVOCAZIONE DEI CANDIDATI DELLE SCUOLE CON LINGUA D’INSEGNAMENTO SLOVENA E CON INSEGNAMENTO BILINGUE SLOVENO-ITALIANO PER LE NOMINE IN RUOLO A.S. 2025/2026 DA GRADUATORIE DI MERITO CONCORSUALI

L'USR FVG ha comunicato che, per quanto concerne le scuole con lingua d’insegnamento slovena e bilingue sloveno-italiano, le procedure di reclutamento a tempo indeterminato saranno gestite tramite avviso pubblico, avvalendosi altresì del canale di comunicazione della posta elettronica certificata utilizzata dai candidati nei rispettivi concorsi.

Contestualmente alle operazioni di nomina in ruolo informatizzate per le scuole con lingua d’insegnamento italiana, con il presente Avviso in un'unica fase si dà avvio alla scelta della provincia e delle sedi per il reclutamento a tempo indeterminato dei candidati inseriti nelle graduatorie di merito dei concorsi delle scuole con lingua d’insegnamento slovena e bilingue sloveno italiano.

Alla presente procedura partecipano i candidati utilmente collocati nelle graduatorie di merito delle sottoelencate procedure concorsuali, compresi i candidati idonei ovvero collocati negli elenchi non graduati come indicato nell'Avviso.

La presentazione delle istanze va effettuata improrogabilmente entro le ore 23.59 del 21 luglio 2025.

A questo link il post e i relativi allegati.

martedì 15 luglio 2025

ASSUNZIONI DEL PERSONALE DOCENTE A.S. 2025/2026

 ASSUNZIONI DEL PERSONALE DOCENTE A.S. 2025/2026

dalle Graduatorie Ad Esaurimento (GAE) INFAZIA E PRIMARIA FASE 1 - PROCEDURA INFORMATIZZATA

da lunedì 14 luglio ore 20:00 a mercoledì 16 luglio 2025 ore 23:59 sono aperte le funzioni per la conferma della provincia da parte degli aspiranti inclusi nelle graduatorie a esaurimento (GAE) delle seguenti procedure concorsuali:
PROVINCIA PROCEDURA CONCORSUALE/TIPO POSTO CANDIDATI CONVOCATI PER LA FASE 
image.png

VINCITORI INSERITI NELLE GRADUATORIE DI MERITO CONCORSUALI INFANZIA E PRIMARIA POSTO COMUNE E DI SOSTEGNO DDDG 3060/2024
da lunedì 14 luglio ore 20:00 a mercoledì 16 luglio 2025 ore 23:59
Per i candidati della scuola dell’infanzia e primaria sarà possibile inserire nell’istanza on line anche la dichiarazione del possesso del titolo per l’insegnamento sui posti con metodo di insegnamento Montessori o su posti speciali. In assenza del possesso di tale titolo si ricorda ai candidati che non è possibile essere nominati su tali tipologie di posti.
Aspiranti inclusi nelle graduatorie di merito regionali delle seguenti procedure concorsuali:
image.png
Si rimanda alle note dell'USR del Friuli Venezia Giulia e ai relativi allegati:

lunedì 14 luglio 2025

URGENTE: ASSEGNAZIONI PROVVISORIE

 

ASSEGNAZIONI PROVVISORIE 2025-'26

L’applicazione  Istanze on line per la presentazione delle domande di assegnazione provvisoria ed utilizzazione è attiva da oggi fino alle ore 23:59 di venerdì 25 luglio p.v.

Di seguito il link ministeriale per accedere alla documentazione relativa alle ass. provv. ed utilizzazioni:
 

Coloro che desiderano avvalersi della compilazione assistita c/o la nostra sede o in videoconferenza sono pregati di:
  • accedere ad ISTANZE ONLINE;
  • verificare la correttezza dei propri dati;
  • verificare che gli allegati richiesti siano presenti a sistema ed inserirli o aggiornarli se necessario;
  • richiedere l'appuntamento via mail a friuliveneziagiulia.ts@gmail.com.
Chi avesse bisogno di assistenza anche per caricare o aggiornare gli allegati e/o i dati personali è pregato di specificarlo nella richiesta di appuntamento: riceverete un appuntamento doppio o due appuntamenti in giornate diverse per le due operazioni.

IMPORTANTE! IMMISSIONI IN RUOLO

 TEMPISTICHE IMMISSIONI IN RUOLO FVG 2025-'26

Tutti i ruoli (tranne alcune casistiche che si potrebbero concretizzarsi dopo la data del 31) dovranno essere assegnati entro il 31 LUGLIO.


Considerati i tempi stretti le procedure saranno aperte a partire già da questa sera 14.07.2025 specificatamente per i contingenti della scuola Primaria e dell’Infanzia.

 

INFANZIA E PRIMARIA

Lunedì 14 luglio – 1° Fase apertura portale per la scelta dell’ordine di priorità della provincia (48 ore)

Mercoledì 16 luglio – 2° Fase scelta dell’ordine di priorità delle sedi

Giovedì 17 luglio – Esito 2° Fase

Lunedì 21 luglio - Pubblicazione definitiva dell’assegnazione alla sede.


*5 giorni per sottoscrivere l’accettazione di cui alla nuova procedura descritta 


Lunedì 28 luglio – Scorrimento delle graduatorie per effetto delle rinunce


SECONDARIA

Mercoledì 16 luglio – 1° Fase apertura portale per la scelta dell’ordine di priorità della provincia (48 ore)

Giovedì 17 luglio – 2° Fase scelta dell’ordine di priorità delle sedi

Venerdì 18 luglio – Esito 2° Fase

Martedì 22 luglio - Pubblicazione definitiva dell’assegnazione alla sede.


*5 giorni per sottoscrivere l’accettazione di cui alla nuova procedura descritta 


Martedì 29 luglio – Scorrimento delle graduatorie per effetto delle rinunce


ATTENZIONE: CHI NON ACCETTA LA SEDE DECADE DA OGNI DIRITTO. QUESTO VALE ANCHE PER GLI ASSUNTI A TD FINALIZZATO AL RUOLO NELLO SCORSO A.S. CHE HANNO GIÀ COMPLETATO L'ANNO DI PROVA.

giovedì 10 luglio 2025

SOSPENSIONE DELL'ORARIO AL PUBBLICO

 ATTENZIONE!

DAL 14 AL 30 LUGLIO SI POTRÀ ACCEDERE ALLA SEDE SOLTANTO SU APPUNTAMENTO, PER AGEVOLARE I COLLEGHI/E CHE HANNO BISOGNO DI ASSISTENZA PER LE RICHIESTE DI ASSEGNAZIONE PROVVISORIA O PER LA SCELTA DELLE SEDI (GPS).

SI RINGRAZIA PER LA COMPRENSIONE E PER LA COLLABORAZIONE!




Webinar SOSPRA

  Fondo Espero: guida pratica tra novità e adempimenti

Si è tenuto ieri, on line, sulla piattaforma https://www.sospra.com/, il webinar "Fondo Espero: guida pratica tra novità e adempimenti”.
 
A causa dei molti iscritti, molti non sono riusciti ad accedere (sappiamo che è successo anche ad alcuni colleghi di Trieste). Dispiaciuti per l'inconveniente, gli organizzatori si sono organizzati a tempo di record per consentire a tutti di accedere ai materiali:
  • Innanzitutto, la registrazione del webinar è già disponibile sulla piattaforma. Tutti coloro che si sono registrati e hanno ricevuto le credenziali di accesso potranno trovarla nell’area riservata accedendo dall’home page https://www.sospra.com/ (se non avete letto la mail con le credenziali, si consiglia di controllare anche la cartella della posta indesiderata).
  • Per coloro che non si erano iscritti, è possibile comunque vedere la registrazione, basta  effettuare l’iscrizione al link utilizzato da coloro che si erano iscritti al webinar: https://www.sospra.com/richiesta_iscrizione.htpl?corso=92.
  • Il webinar sarà comunque svolto nuovamente il 18 luglio, alle ore 18:00. Il link per prenotarsi è sempre lo stesso: https://www.sospra.com/richiesta_iscrizione.htpl?corso=92 
Ricordiamo che per consentire la partecipazione ai webinar e per accedere alle registrazioni, la Segreteria Provinciale deve confermare le iscrizioni pervenute. Noi controlliamo regolarmente il portale, ma si consiglia di avvisare la nostra Segreteria per mail dell'avvenuta iscrizione per velocizzare la procedura di validazione.