ORARIO DI APERTURA

MARTEDÌ, GIOVEDÌ E VENERDÌ DALLE 17.00 ALLE 19.00. Per urgenze inviare una email all'indirizzo: friuliveneziagiulia.ts@snals.it

SEGRETERIA PROVINCIALE DI TRIESTE

via Paduina, 4
34125 Trieste -Tel. 040-370205 Fax. 040-368415

e-mail:friuliveneziagiulia.ts@snals.it

friuliveneziagiulia.trieste@pec.snals.it

lunedì 25 agosto 2025

MODIFICA ORARI DI RICEVIMENTO DEL PUBBLICO

Si comunica a  tutti gli iscritti che per il mese di SETTEMBRE la nostra sede resterà aperta al pubblico nelle giornate di MARTEDÌ, GIOVEDÌ E VENERDÌ dalle 17 alle 19.


mercoledì 13 agosto 2025

AVVISO URGENTE USP di TRIESTE

 


Riceviamo dall'USP di Trieste quanto segue:


Con riferimento alla circolare della Direzione Generale per il personale scolastico del Ministero 
dell’istruzione e del merito prot.n. 157048 del 09 luglio 2025, che fornisce istruzioni e 
indicazioni operative in materia di attribuzione di supplenze al personale scolastico per l’a.s. 
2025/2026, e in relazione alle istanze di partecipazione alle procedure di attribuzione dei 
contratti a tempo determinato ai sensi dell’articolo 5, commi da 5 a 12, del decreto-legge 22 
aprile 2023, n. 44, convertito, con
modificazioni, dalla legge 21 giugno 2023, n. 74, e dell’articolo 12 dell’O.M. 16 maggio 2024, n. 
88, si ritiene opportuno ricordare che:

• il docente tenuto allo svolgimento dell’anno di prova NON può accettare nomine a tempo 
determinato, ai sensi dell’art. 3, comma 3, del Decreto Ministeriale 11 luglio 2025 n.137. Si 
invita pertanto il personale già individuato per l’a.s. 2025/26 destinatario di nomina a tempo 
indeterminato o a tempo determinato finalizzato al ruolo, che avesse presentato domanda, a 
revocarla, inviando una mail all’indirizzo PEO usp.ts@istruzione.it, allegando copia di valido 
documento di identità, entro e non oltre il 23 agosto 2025;
• gli aspiranti docenti che, per qualsiasi sopravvenuta motivazione, non volessero partecipare alle 
procedure di attribuzione dei contratti a tempo determinato sono invitati a revocarla, inviando una 
mail all’indirizzo PEO usp.ts@istruzione.it, allegando copia di valido documento di identità, entro 
la medesima data del 23 agosto 2025;
• l’assegnazione dell’incarico a tempo determinato rende le operazioni di conferimento di supplenza 
non soggette a rifacimento. La rinuncia all’incarico preclude, altresì, il rifacimento delle 
operazioni anche in altra classe di concorso o tipologia di posto. Le disponibilità successive che 
si determinano, anche per effetto di rinuncia, sono oggetto di ulteriori fasi di attribuzione di 
supplenze nei riguardi degli aspiranti collocati in posizione di graduatoria successiva rispetto 
all’ultimo dei candidati trattato dalla procedura (ai sensi dell’art. 12, comma 10, dell’O.M. 
88/2024);
• gli aspiranti che abbiano rinunciato all’assegnazione della supplenza conferita o che non abbiano 
assunto servizio entro il termine assegnato dall’Amministrazione non possono partecipare  ad  
ulteriori  fasi  di  attribuzione  delle  supplenze, anche per  disponibilità sopraggiunte, per 
tutte le graduatorie cui hanno titolo per l’anno scolastico di riferimento (ai sensi dell’art. 12 
comma 11 dell’O.M. 88/2024).

Il Dirigente
Valeria ANTEZZA


venerdì 8 agosto 2025

 ORARIO SEGRETERIA PERIODO ESTIVO

La segreteria per il periodo dal 12 al 19 agosto sarà chiusa per ferie.

 

Limitatamente ai colleghi che avessero problemi con la presentazione delle domande  da presentare telematicamente relative alla “mini-call veloce” saremo disponibili ad appuntamenti in presenza e/o in videoconferenza il giorno 18/8. L’appuntamento dovrà essere richiesto via mail (friuliveneziagiulia.ts@snals.it) con una breve descrizione del problema riscontrato entro il 16 agosto p.v. .

 Nota MIM relativa alla mini call veloce sostegno

giovedì 31 luglio 2025

 IMMISSIONI IN RUOLO PERSONALE DOCENTE

 

Le informazioni sono tutte pubblicate sul sito dell'USR del FVG ai seguenti link:
https://www.usrfvg.gov.it/it/home/menu/uffici/Direzione/Ufficio3/Reclutamento/ 

Si indica il canale di assistenza messo a disposizione dal Ministero dell’istruzione e del Merito, in cui è possibile reperire tutte le informazioni utili:
https://www.istruzione.it/informatizzazione_nomine_in_ruolo_docenti25-26/

Al link indicato è visionabile anche, nella sezione “informazioni utili”, l’apposita guida per la scelta della provincia. 

La composizione delle cattedre orario esterne è consultabile al seguente link:
https://www.usrfvg.gov.it/it/home/menu/notizie/article/AVVISO-ASSUNZIONI-DEL-PERSONALE-DOCENTE-A.S.-2025-2026-dalle-Graduatorie-di-merito-scuola-secondaria/

In considerazione dei tempi molto stretti per l'inserimento delle domande per la scelta delle province / sedi si consiglia di verificare quotidianamente e anche più volte al giorno la propria mail (anche lo spam) per verificare l'invio della convocazione.

Si ricorda che le sedi assegnate vanno formalmente accettate entro cinque giorni, pena la decadenza dell'immissione in ruolo. Questo atto non sarà sanabile in nessun modo, se non si accetta entro la scadenza. 

  

 

martedì 22 luglio 2025

ASSUNZIONI DEL PERSONALE DOCENTE A.S. 2025/2026: SCUOLA SECONDARIA

 Pubblicata in data odierna sul sito dell'USR FVG l'Assegnazione della sede al personale docente dalle graduatorie regionali della scuola secondaria a.s. 2025/2026.

Si ricorda che le sedi assegnate vanno formalmente accettate entro cinque giorni, pena la decadenza dell'immissione in ruolo. Questo atto non sarà sanabile in nessun modo, se non si accetta entro la scadenza.

Vivissime congratulazioni ai colleghi/e!



lunedì 21 luglio 2025

ASSUNZIONI DEL PERSONALE DOCENTE A.S. 2025/2026: INFANZIA E PRIMARIA

 Pubblicata in data odierna sul sito dell'USR FVG l'ASSEGNAZIONE DELLA SEDE AL PERSONALE DOCENTE DALLE GRADUATORIE DI MERITO E DALLE GAE DELLA SCUOLA DELL'INFANZIA E PRIMARIA A.S. 2025/2026ASSEGNAZIONE DELLA SEDE AL PERSONALE DOCENTE DALLE GRADUATORIE DI MERITO E DALLE GAE DELLA SCUOLA DELL'INFANZIA E PRIMARIA A.S. 2025/2026 .

Si ricorda che le sedi assegnate vanno formalmente accettate entro cinque giorni, pena la decadenza dell'immissione in ruolo. Questo atto non sarà sanabile in nessun modo, se non si accetta entro la scadenza.

Vivissime congratulazioni ai colleghi/e!



sabato 19 luglio 2025

ASSUNZIONI DEL PERSONALE DOCENTE A.S. 2025/2026: SCUOLA SECONDARIA

 ESITI FASE 1 E APERTURA FASE 2 - ASSUNZIONI DEL PERSONALE DOCENTE A.S. 2025/2026 DALLE GRADUATORIE DI MERITO DELLA SCUOLA SECONDARIA

Conclusa la fase 1 della procedura informatizzata, l'USR FVG ha pubblicato l’elenco delle individuazioni su provincia da turno GM (allegato 1) per la scuola secondaria; trovate il post e gli allegati a questo link.

Contestualmente, è stata annunciata l’apertura della FASE 2 per la scelta della sede da parte dei docenti individuati su provincia.

Anche questa fase sarà gestita con modalità telematica e le funzioni per la scelta della sede sono accessibili da sabato 19 luglio 2025 ore 10:00 a lunedì 21 luglio 2025 ore 23:59.

mercoledì 16 luglio 2025

SOSPENSIONE DELL'ORARIO AL PUBBLICO

 ATTENZIONE!

RICORDIAMO CHE DAL 14 AL 30 LUGLIO SI PUÒ ACCEDERE ALLA SEDE SOLTANTO SU APPUNTAMENTO, PER AGEVOLARE I COLLEGHI/E CHE HANNO BISOGNO DI ASSISTENZA PER LE RICHIESTE DI ASSEGNAZIONE PROVVISORIA O PER LA SCELTA DELLE SEDI (GPS).

NELLA GIORNATA DI OGGI, INOLTRE, DALLE ORE 18 IL PERSONALE DI SEDE SEGUIRÀ UN AGGIORNAMENTO IN VIDEOCONFERENZA SULLE MODIFICHE ALLA PIATTAFORMA "ISTANZE ONLINE".

SI RINGRAZIA PER LA COMPRENSIONE E PER LA COLLABORAZIONE!



Webinar SOSPRA

 WEBINAR FONDO ESPERO: GUIDA PRATICA TRA NOVITÀ E ADEMPIMENTI

Segnaliamo che il 18 luglio, dalle ore 18:00 alle ore 19:00, lo SNALS-Confsal organizza nuovamente il webinar "Fondo Espero: guida pratica tra novità e adempimenti”, riservato ai propri iscritti e dedicato a un confronto sulle novità riguardanti il Fondo Espero e le procedure di silenzio assenso.

Sarà un’occasione utile per chiarire dubbi, ricevere informazioni pratiche e confrontarsi su opportunità e procedure.

Per partecipare è necessario registrarsi compilando il seguente modulo: https://www.sospra.com/richiesta_iscrizione.htpl?corso=92 

Si segnala che coloro che si erano già iscritti al webinar del 9 luglio non devono ripetere l'iscrizione e nei prossimi giorni riceveranno il link per partecipare.  

Si raccomanda a chi si iscrivesse in questi giorni di inviarci una mail per segnalarlo, perché la nostra Segreteria Provinciale deve vidimare la vostra iscrizione per renderla effettiva, ma la piattaforma non ci manda notifiche della vostra richiesta. Onde evitare quindi ritardi vi preghiamo di segnalarci la vostra iscrizione.

Raccomandiamo anche di collegarsi al link che vi verrà inviato con un po' di anticipo sull'orario di inizio, per non rischiare di non riuscire ad entrare per troppo affollamento come successo ad alcuni nei giorni scorsi.

URGENTE: NOMINE IN RUOLO

 AVVISO - CONVOCAZIONE DEI CANDIDATI DELLE SCUOLE CON LINGUA D’INSEGNAMENTO SLOVENA E CON INSEGNAMENTO BILINGUE SLOVENO-ITALIANO PER LE NOMINE IN RUOLO A.S. 2025/2026 DA GRADUATORIE DI MERITO CONCORSUALI

L'USR FVG ha comunicato che, per quanto concerne le scuole con lingua d’insegnamento slovena e bilingue sloveno-italiano, le procedure di reclutamento a tempo indeterminato saranno gestite tramite avviso pubblico, avvalendosi altresì del canale di comunicazione della posta elettronica certificata utilizzata dai candidati nei rispettivi concorsi.

Contestualmente alle operazioni di nomina in ruolo informatizzate per le scuole con lingua d’insegnamento italiana, con il presente Avviso in un'unica fase si dà avvio alla scelta della provincia e delle sedi per il reclutamento a tempo indeterminato dei candidati inseriti nelle graduatorie di merito dei concorsi delle scuole con lingua d’insegnamento slovena e bilingue sloveno italiano.

Alla presente procedura partecipano i candidati utilmente collocati nelle graduatorie di merito delle sottoelencate procedure concorsuali, compresi i candidati idonei ovvero collocati negli elenchi non graduati come indicato nell'Avviso.

La presentazione delle istanze va effettuata improrogabilmente entro le ore 23.59 del 21 luglio 2025.

A questo link il post e i relativi allegati.

martedì 15 luglio 2025

ASSUNZIONI DEL PERSONALE DOCENTE A.S. 2025/2026

 ASSUNZIONI DEL PERSONALE DOCENTE A.S. 2025/2026

dalle Graduatorie Ad Esaurimento (GAE) INFAZIA E PRIMARIA FASE 1 - PROCEDURA INFORMATIZZATA

da lunedì 14 luglio ore 20:00 a mercoledì 16 luglio 2025 ore 23:59 sono aperte le funzioni per la conferma della provincia da parte degli aspiranti inclusi nelle graduatorie a esaurimento (GAE) delle seguenti procedure concorsuali:
PROVINCIA PROCEDURA CONCORSUALE/TIPO POSTO CANDIDATI CONVOCATI PER LA FASE 
image.png

VINCITORI INSERITI NELLE GRADUATORIE DI MERITO CONCORSUALI INFANZIA E PRIMARIA POSTO COMUNE E DI SOSTEGNO DDDG 3060/2024
da lunedì 14 luglio ore 20:00 a mercoledì 16 luglio 2025 ore 23:59
Per i candidati della scuola dell’infanzia e primaria sarà possibile inserire nell’istanza on line anche la dichiarazione del possesso del titolo per l’insegnamento sui posti con metodo di insegnamento Montessori o su posti speciali. In assenza del possesso di tale titolo si ricorda ai candidati che non è possibile essere nominati su tali tipologie di posti.
Aspiranti inclusi nelle graduatorie di merito regionali delle seguenti procedure concorsuali:
image.png
Si rimanda alle note dell'USR del Friuli Venezia Giulia e ai relativi allegati:

lunedì 14 luglio 2025

URGENTE: ASSEGNAZIONI PROVVISORIE

 

ASSEGNAZIONI PROVVISORIE 2025-'26

L’applicazione  Istanze on line per la presentazione delle domande di assegnazione provvisoria ed utilizzazione è attiva da oggi fino alle ore 23:59 di venerdì 25 luglio p.v.

Di seguito il link ministeriale per accedere alla documentazione relativa alle ass. provv. ed utilizzazioni:
 

Coloro che desiderano avvalersi della compilazione assistita c/o la nostra sede o in videoconferenza sono pregati di:
  • accedere ad ISTANZE ONLINE;
  • verificare la correttezza dei propri dati;
  • verificare che gli allegati richiesti siano presenti a sistema ed inserirli o aggiornarli se necessario;
  • richiedere l'appuntamento via mail a friuliveneziagiulia.ts@gmail.com.
Chi avesse bisogno di assistenza anche per caricare o aggiornare gli allegati e/o i dati personali è pregato di specificarlo nella richiesta di appuntamento: riceverete un appuntamento doppio o due appuntamenti in giornate diverse per le due operazioni.

IMPORTANTE! IMMISSIONI IN RUOLO

 TEMPISTICHE IMMISSIONI IN RUOLO FVG 2025-'26

Tutti i ruoli (tranne alcune casistiche che si potrebbero concretizzarsi dopo la data del 31) dovranno essere assegnati entro il 31 LUGLIO.


Considerati i tempi stretti le procedure saranno aperte a partire già da questa sera 14.07.2025 specificatamente per i contingenti della scuola Primaria e dell’Infanzia.

 

INFANZIA E PRIMARIA

Lunedì 14 luglio – 1° Fase apertura portale per la scelta dell’ordine di priorità della provincia (48 ore)

Mercoledì 16 luglio – 2° Fase scelta dell’ordine di priorità delle sedi

Giovedì 17 luglio – Esito 2° Fase

Lunedì 21 luglio - Pubblicazione definitiva dell’assegnazione alla sede.


*5 giorni per sottoscrivere l’accettazione di cui alla nuova procedura descritta 


Lunedì 28 luglio – Scorrimento delle graduatorie per effetto delle rinunce


SECONDARIA

Mercoledì 16 luglio – 1° Fase apertura portale per la scelta dell’ordine di priorità della provincia (48 ore)

Giovedì 17 luglio – 2° Fase scelta dell’ordine di priorità delle sedi

Venerdì 18 luglio – Esito 2° Fase

Martedì 22 luglio - Pubblicazione definitiva dell’assegnazione alla sede.


*5 giorni per sottoscrivere l’accettazione di cui alla nuova procedura descritta 


Martedì 29 luglio – Scorrimento delle graduatorie per effetto delle rinunce


ATTENZIONE: CHI NON ACCETTA LA SEDE DECADE DA OGNI DIRITTO. QUESTO VALE ANCHE PER GLI ASSUNTI A TD FINALIZZATO AL RUOLO NELLO SCORSO A.S. CHE HANNO GIÀ COMPLETATO L'ANNO DI PROVA.

giovedì 10 luglio 2025

SOSPENSIONE DELL'ORARIO AL PUBBLICO

 ATTENZIONE!

DAL 14 AL 30 LUGLIO SI POTRÀ ACCEDERE ALLA SEDE SOLTANTO SU APPUNTAMENTO, PER AGEVOLARE I COLLEGHI/E CHE HANNO BISOGNO DI ASSISTENZA PER LE RICHIESTE DI ASSEGNAZIONE PROVVISORIA O PER LA SCELTA DELLE SEDI (GPS).

SI RINGRAZIA PER LA COMPRENSIONE E PER LA COLLABORAZIONE!




Webinar SOSPRA

  Fondo Espero: guida pratica tra novità e adempimenti

Si è tenuto ieri, on line, sulla piattaforma https://www.sospra.com/, il webinar "Fondo Espero: guida pratica tra novità e adempimenti”.
 
A causa dei molti iscritti, molti non sono riusciti ad accedere (sappiamo che è successo anche ad alcuni colleghi di Trieste). Dispiaciuti per l'inconveniente, gli organizzatori si sono organizzati a tempo di record per consentire a tutti di accedere ai materiali:
  • Innanzitutto, la registrazione del webinar è già disponibile sulla piattaforma. Tutti coloro che si sono registrati e hanno ricevuto le credenziali di accesso potranno trovarla nell’area riservata accedendo dall’home page https://www.sospra.com/ (se non avete letto la mail con le credenziali, si consiglia di controllare anche la cartella della posta indesiderata).
  • Per coloro che non si erano iscritti, è possibile comunque vedere la registrazione, basta  effettuare l’iscrizione al link utilizzato da coloro che si erano iscritti al webinar: https://www.sospra.com/richiesta_iscrizione.htpl?corso=92.
  • Il webinar sarà comunque svolto nuovamente il 18 luglio, alle ore 18:00. Il link per prenotarsi è sempre lo stesso: https://www.sospra.com/richiesta_iscrizione.htpl?corso=92 
Ricordiamo che per consentire la partecipazione ai webinar e per accedere alle registrazioni, la Segreteria Provinciale deve confermare le iscrizioni pervenute. Noi controlliamo regolarmente il portale, ma si consiglia di avvisare la nostra Segreteria per mail dell'avvenuta iscrizione per velocizzare la procedura di validazione.

ATTENZIONE! IMPORTANTE!

 

Domande di assegnazione provvisoria e scelta delle sedi (150 preferenze) per le GPS

Abbiamo ricevuto conferma dalla Segreteria Generale di Roma delle finestre per la presentazione delle domande in oggetto:

  •   Per l’a.s. 2025/2026 le domande di assegnazione provvisoria potranno essere presentate dal 14 luglio al 25 luglio.
  •  L’istanza per la scelta delle sedi (150 preferenze) da parte di coloro che sono iscritti in GPS avverrà nel periodo compreso tra il 17 luglio (ore 10.00) e il 30 luglio 2025 (ore 14.00).  
Gli appuntamenti per la compilazione assistita in sede partiranno da lunedì 21 luglio per entrambe le operazioni. Questi giorni di intervallo serviranno a voi a preparare tutta la documentazione necessaria e a noi a monitorare il funzionamento delle piattaforme e le faq del ministero sui problemi riscontrati. Vi invitiamo a richiedere comunque il vostro appuntamento via mail (chi l'ha già mandata non la deve ovviamente rimandare) quanto prima.

Raccomandiamo a tutti di entrare sulla piattaforma prima della data dell'appuntamento, di controllare l'esattezza dei propri dati personali e dei dati degli allegati (in particolare, della dichiarazione dei servizi). Nel caso abbiate bisogno di assistenza anche per la correzione dei suddetti dati, specificatelo cortesemente via mail, perché vi dovremo fissare un appuntamento più lungo o due appuntamenti in giornate diverse.

Coloro che non fossero a Trieste nelle giornate indicate possono richiedere un appuntamento in videoconferenza. La piattaforma utilizzata sarà Zoom; avrete bisogno di un computer per partecipare perché l'accesso ad Istanze Online dovrà avvenire dal vostro device (essendo l'accesso gestito da SPID).

DAL 14 LUGLIO AL 30 LUGLIO I NORMALI ORARI AL PUBBLICO SONO DI CONSEGUENZA SOSPESI E SI POTRÀ ACCEDERE ALLA SEDE SINDACALE SOLO PER APPUNTAMENTO (anche per tutte le altre motivazioni). Si ringrazia per la comprensione.

lunedì 7 luglio 2025

WEBINAR FORMATIVO

 


Il 9 luglio, dalle ore 17:00 alle ore 18:00, la Segreteria Nazionale dello SNALS-Confsal organizza il webinar "Fondo Espero: guida pratica tra novità e adempimenti”, riservato agli iscritti e dedicato a un confronto sulle novità riguardanti il Fondo Espero e le procedure di silenzio assenso.

Sarà un’occasione utile per chiarire dubbi, ricevere informazioni pratiche e confrontarsi su opportunità e procedure.

Per partecipare è necessario registrarsi compilando il seguente modulo:
https://www.sospra.com/richiesta_iscrizione.htpl?corso=92.
Si consiglia di comunicarci via mail l'adesione entro le 12 di mercoledì, per dar modo alla nostra Segreteria Provinciale di verificare la validazione delle vostre credenziali.

Anche il personale della sede provinciale parteciperà al webinar, quindi si invitano gli iscritti - per la giornata di mercoledì 9 luglio - a venire in sede senza appuntamento solo per reali urgenze e possibilmente dalle 18 alle 19.

mercoledì 2 luglio 2025

aggiornamenti sito USR FVG

 Segnaliamo che sul sito USR FVG negli ultimi giorni sono stati postati vari aggiornamenti sulle graduatorie di merito di molte classi di concorso, anche con integrazioni di graduatorie già pubblicate.

A questo link la proroga del termine per la mobilità dei Dirigenti e la pubblicazione delle fasce di complessità delle istituzioni scolastiche per l'a.s. '25-'26.

A questo link la proroga dei termini per esprimere la rinuncia di cui al decreto interministeriale 24 aprile 2025, n. 77, recante “Percorsi di specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità attivati ai sensi dell’articolo 7 del decreto-legge 31 maggio 2024, n. 71, convertito, con modificazioni, dalla legge 29 luglio 2024, n. 106”.

Infine, negli ultimi minuti è stato pubblicato questo avviso per avvisare che le linee telefoniche dell'USR non funzionano e di comunicare temporaneamente con gli Uffici soltanto attraverso la posta elettronica.

Da "Orizzontescuola.it"

 

Disoccupazione NASPI 2025 precari scuola, quali sono i requisiti? Tutte le regole aggiornate.


Segnaliamo questo articolo di Orizzontescuola.it che annuncia un Question Time organizzato in collaborazione con Uil Scuola Rua per presentare le novità introdotte dalla Circolare Inps n. 98 del 05-06-2025.

mercoledì 25 giugno 2025

INDIRE

 PERCORSI PER DOCENTI CON ALMENO TRE ANNI DI SERVIZIO SU POSTI DI SOSTEGNO NEGLI ULTIMI CINQUE ANNI: PUBBLICATO AVVISO INDIRE

È stato pubblicato, oggi 25 giugno, sul sito INDIRE, un avviso di selezione per l’ammissione ai Percorsi per docenti che abbiano già maturato almeno tre anni di servizio su posti di sostegno negli ultimi cinque anni. La scadenza per l’iscrizione è l’8/7/2025. L’Avviso di selezione prot. n. 31134 del 25.06.2025 è disponibile a questo link 

lunedì 23 giugno 2025

Da "Orizzontescuola.it"

 

Graduatorie GPS supplenze 2025/26, in corso le esclusioni dagli elenchi aggiuntivi. Le motivazioni


Segnaliamo questo interessante articolo della Redazione di Orizzontescuola che spiega in modo sintetico e chiaro quali docenti sono interessati alle esclusioni in oggetto e perché.

Da "Orizzontescuola.it"

 

Graduatorie ATA 24 mesi, come compilare l’allegato G per la scelta delle scuole. GUIDA Ministero


Segnaliamo l'interessante articolo di Ilenia Culurgioni sulle modalità di compilazione dell'allegato G per le graduatorie ATA 24 mesi. L'istanza sarà compilabile da oggi fino all'11 luglio p.v.

Istanze On Line mette a disposizione questa guida.

giovedì 19 giugno 2025

USR FVG

 Scioglimento riserve Elenchi aggiuntivi GPS

Pubblicato in data odierna sul sito USR FVG dell'avviso Ministeriale prot. 134761 del 13/06/202 “Apertura delle funzioni per la presentazione telematica delle istanze di scioglimento della riserva Elenchi aggiuntivi GPS.

USR FVG

 GAE: Avviso apertura funzioni per la presentazione telematica delle istanze di scioglimento della riserva. Dal 16 giugno al 2 luglio

Pubblicato in data odierna sul sito USR FVG l'avviso Ministeriale DGPER n.134756 del 13.06.2025 concernente l’apertura delle funzioni annuali GaE per la presentazione telematica delle istanze di scioglimento della riserva, di aggiornamento dei titoli di riserva di cui alla legge 12 marzo 1999, n. 68, di inclusione negli elenchi del sostegno o negli elenchi relativi ai metodi didattici differenziati – D.M. n. 12 del 28 gennaio 2025. “Procedure di scioglimento delle riserve e di inserimento dei titoli di specializzazione sul sostegno e di didattica differenziata degli aspiranti presenti nelle graduatorie ad esaurimento.”.

martedì 17 giugno 2025

IMPORTANTE!

 CHIUSURA ANTICIPATA SEDE MERCOLEDÌ 18 GIUGNO 2025

Si comunica a tutti gli iscritti che

domani, mercoledì 18 giugno, la sede chiuderà al pubblico alle 18:15 

per permettere ai nostri Dirigenti Sindacali di partecipare ad un webinar formativo nazionale.

Sicuri della vostra comprensione, ci scusiamo per il disservizio.

FORMAZIONE SNALS

 INFORMAZIONE SINDACALE RIVOLTA AI DIRIGENTI SCOLASTICI

mercoledì 18 giugno, alle ore 18:30, 

lo SNALS-Confsal organizza un webinar dedicato ai nuovi aggiornamenti del Sistema di Valutazione dei Dirigenti Scolastici (DS)

Durante l’incontro saranno affrontati i seguenti temi: 
  • Nuova valutazione dei dirigenti scolastici: cosa cambia? 
  • Gestione corretta della piattaforma prevista dalla nota MIM: istruzioni operative e criticità 
  • Come creare un repository per rendicontare attività ulteriori rispetto a quelle da inserire in piattaforma 
  • Aggiornamenti sul CIN 
  • Q&A finale per dubbi e chiarimenti. 

Il webinar è svolto a cura di Giovanni De Rosa, Coordinatore Dirigenti Scolastici SNALSConfsal, con la partecipazione dei DS Pierfrancesco Caressa e Gennaro Sorrentino

L’Incontro è aperto a tutti gli interessati! 
Per partecipare al webinar compilare il modulo on line con i propri dati personali e la mail all’indirizzo https://www.snalsds.com/richiesta_iscrizione.htpl?corso=90 e si riceverà subito il link. 

lunedì 26 maggio 2025

Si ricorda a tutti/e gli iscritti/e che, come di consueto,

 LUNEDÌ 2 GIUGNO, FESTA DELLA REPUBBLICA ITALIANA, LA SEDE RESTERÀ CHIUSA.

venerdì 23 maggio 2025

ESITI MOBILITÀ DOCENTI

 Mobilità personale docente provincia di Trieste a.s. 2025/26

23 maggio 2025
Usr FVG redazione

 

Per l’anno scolastico 2025/2026 sono pubblicati i trasferimenti

dei docenti di scuola dell’infanzia, primaria, secondaria di I e

II grado e i passaggi di cattedra e di ruolo indicati negli

allegati elenchi, che costituiscono parte integrante del presente

decreto.

 

mercoledì 30 aprile 2025

1° MAGGIO 2025 – AVVISI IMPORTANTI

Augurando a tutti i nostri iscritti BUON 1° MAGGIO, ricordiamo anche che GIOVEDÌ 1° MAGGIO, come di consueto, LA SEDE RESTERÀ CHIUSA.

Per eventuali emergenze invitiamo ad inviare le richieste via mail; verrà data risposta venerdì 2 maggio in giornata.

1° MAGGIO 2025 – LE SFIDE DEL LAVORO - GIORNATA DEL LAVORO CONFSAL 

Anche quest’anno la CONFSAL, di cui lo SNALS fa parte, è impegnata nell’organizzazione della ottava edizione della Giornata del Lavoro che avrà come titolo “Le SFIDE del LAVORO” e che si svolgerà a Napoli in Piazza del Plebiscito dalle ore 10, in diretta streaming sui canali social e in collegamento con tutte le regioni d’Italia:

https://www.confsal.it/

https://youtu.be/3ab60TthV54 

https://www.facebook.com/ConfsalNet



giovedì 24 aprile 2025

 AVVISO - Concorso bandito con D.D.G. prot. n. AOODPIT 3059/2024. CONVOCAZIONE SCELTA TRACCIA LEZIONE SIMULATA E PROVA ORALE A041 – Scienze e tecnologie informatiche REGIONE DI DESTINAZIONE Friuli Venezia Giulia

Si invitano i candidati che sono stati ammessi alla prova orale per la CLASSE DI CONCORSO A041 – Scienze e tecnologie informatiche per la regione Friuli Venezia Giulia a consultare l’indirizzo di posta elettronica da loro indicato nella domanda di partecipazione, ai fini del reperimento della convocazione, inclusa la cartella SPAM.

Ulteriori indicazioni nell'Avviso allegato.

mercoledì 23 aprile 2025

Il servizio militare vale sempre nelle GPS: il Consiglio di Stato respinge l’appello del Ministero.

 Segnaliamo questo interessante articolo di Orizzontescuola.it sulla decisione del Consiglio di Stato sul riconoscimento nelle GPS del servizio militare.


venerdì 18 aprile 2025

 AVVISO - CONVOCAZIONE SCELTA TRACCIA LEZIONE SIMULATA E PROVA ORALE CLASSE DI CONCORSO A047 – Scienze matematiche applicate REGIONE DI DESTINAZIONE Friuli Venezia Giulia

Si invitano i candidati che sono stati ammessi alla prova orale per la CLASSE DI CONCORSO A047 – Scienze matematiche applicate per la Regione Friuli Venezia Giulia a consultare l’indirizzo di posta elettronica da loro indicato nella domanda di partecipazione, ai fini del reperimento della convocazione, inclusa la cartella SPAM.

AVVISO USR

 AVVISO CONVOCAZIONE SCELTA TRACCIA LEZIONE SIMULATA E PROVA ORALE AS01 – Disegno e storia dell'arte nell'istruzione secondaria di I e di II grado REGIONE DI DESTINAZIONE Friuli Venezia Giulia. DDG 3059/2024

Si invitano i candidati che sono stati ammessi alla prova orale per la CLASSE DI CONCORSO AS01 – Disegno e storia dell'arte nell'istruzione secondaria di I e di II grado per la Regione Friuli Venezia Giulia a consultare l’indirizzo di posta elettronica da loro indicato nella domanda di partecipazione, ai fini del reperimento della convocazione, inclusa la cartella SPAM.

AVVISO USR

lunedì 14 aprile 2025

Costituzione degli elenchi aggiuntivi alle graduatorie provinciali per le supplenze del personale docente ed educativo e disposizioni concernenti gli elenchi dei docenti della scuola primaria e dell’infanzia per l’attribuzione di contratti di supplenza presso i percorsi a metodo Montessori, Pizzigoni, Agazzi


Le funzioni telematiche per la presentazione delle istanze finalizzate all’inserimento negli elenchi aggiuntivi alle graduatorie provinciali per le supplenze di I fascia e nelle corrispondenti graduatorie di istituto di II fascia saranno disponibili nel periodo compreso tra il 14 aprile 2025 (h.9:00) ed il 29 aprile 2025 (h. 23:59), secondo le modalità descritte all’articolo 3 del decreto in oggetto.
Possono presentare istanza di inclusione negli elenchi aggiuntivi gli aspiranti che conseguiranno il titolo di abilitazione e/o di specializzazione sul sostegno o nei metodi didattici differenziati entro il 30 giugno 2025.

Si allega:

nota DGPER_86415_09-04-2025

Decreto Ministeriale n. 26 del 19 febbraio 2025 

giovedì 10 aprile 2025

 Nella giornata di mercoledì 16 aprile la sede chiuderà alle ore 18 per consentire lo svolgimento del Consiglio Direttivo della sede provinciale.

Resteremo poi chiusi al pubblico da giovedì 17 a lunedì 21 aprile, ma resteremo contattabili via mail per le emergenze.


A tutti gli iscritti auguriamo di trascorrere le festività Pasquali in gioia e serenità.

A nome della Segreteria tutta
Cristina de Marinis
Segretaria Provinciale SNALS Trieste

giovedì 20 marzo 2025

 Concorso per l’accesso all’area dei funzionari e dell’elevata qualificazione 

Convocazione prova scritta

Si comunica che la prova scritta per i candidati che hanno presentato domanda per la regione Friuli Venezia Giulia si svolgerà, in un unico turno, in data 10 aprile 2025.Le operazioni di identificazione avranno inizio alle ore 13:30, mentre lo svolgimento delle prove è previsto dalle ore 14:30 alle ore 16:30. In base all’articolo 6, comma 8, del Bando di concorso, in allegato all' Avviso l’elenco delle sedi d’esame, con la loro esatta ubicazione e con l’indicazione della destinazione dei candidati.I candidati che non ricevono comunicazione di esclusione dalla procedura sono tenuti a presentarsi per sostenere la prova scritta nelle rispettive sedi d’esame, muniti di un documento di riconoscimento in corso di validità e del codice fiscale.

Candidati “TAR” : Sono ammessi anche eventuali candidati che siano in possesso di Ordinanze o di Decreti cautelari dei Giudici amministrativi loro favorevoli: gli eventuali candidati sono tenuti a presentarsi nella sede indicata per sostenere la prova scritta, il medesimo giorno 10 aprile 2025 alle ore 13:30, muniti di un documento di riconoscimento in corso di validità, del codice fiscale e di copia del provvedimento giurisdizionale. I medesimi candidati “TAR” devono trasmettere con la massima tempestività all’indirizzo drfvg.concorsi@istruzione.it il provvedimento giurisdizionale, con una scansione del documento di riconoscimento in corso di validità.

Convocazione prova scritta

Con avviso n. 64883 del 17 marzo 2025, il Ministero dell'Istruzione e del Merito ha comunicato il calendario della prova scritta del concorso pubblico, per titoli ed esami, per l’accesso all’area dei funzionari e dell’elevata qualificazione.Questa si svolgerà in un unico turno, il giorno 10 aprile 2025. Le operazioni di identificazione avranno inizio alle ore 13:30, mentre lo svolgimento delle prove è previsto dalle ore 14:30 alle ore 16:30.
I candidati ammessi alla procedura riceveranno comunicazione dagli UU.SS.RR. con esatta ubicazione, almeno 15 giorni prima della data di svolgimento della prova.
I candidati ammessi alla procedura sono tenuti a presentarsi per sostenere la prova scritta, muniti di un documento di riconoscimento in corso di validità e del codice fiscale.
Fatto salvo quanto previsto dall’articolo 11, comma 6 del Bando, la mancata presentazione nel giorno, ora e sede stabiliti, ancorché dovuta a caso fortuito o a cause di forza maggiore, comporta l’esclusione dalla procedura concorsuale

Indizione concorso

Il Ministero indice il concorso, per titoli ed esami, per 1.435 posti nell’area dei funzionari e dell’elevata qualificazione. La procedura si svolge su base regionale.
Sono ammessi a partecipare alla procedura i candidati che, alla data di scadenza per la presentazione della domanda, siano in possesso dei requisiti riportati all’articolo 3 del Bando di concorso.
Le domande di partecipazione devono essere presentate unicamente in modalità telematica, e in un’unica regione, a partire dalle ore 12:00 del 16 dicembre 2024 fino alle ore 23:59 del 15 gennaio 2025 attraverso il Portale Unico del reclutamento.

giovedì 6 marzo 2025

MOBILITA' PERSONALE DOCENTE E ATA : ISTRUZIONI

 Per prenotare appuntamenti per effettuare l'invio della domanda con la nostra assistenza siete invitati ad inviare la richiesta via mail specificando il ruolo di appartenenza e fornendo un recapito telefonico. Verrete ricontattati per concordare l'appuntamento.


ATTENZIONE!!!!
Prima di recarsi presso la sede è necessario verificare il funzionamento delle credenziali SPID ( unica modalità per accedere al sistema istanze on line ) ed essere in possesso del codice personale se necessario.
Portare I FILE DA ALLEGARE ALLA DOMANDA COMPILATI ED ALTRA OCUMENTAZIONE CHE SI RITIENE UTILE SALVATI SU CHIAVETTA
Per velocizzare le operazioni si consiglia di raccogliere tutti i servizi preruolo, certificazioni conseguite con data e luogo di conseguimento, documentazione inerente la 104 personale o per assistenza a familiare.

N.B. LE CONSULENZE POSSONO ESSERE FORNITE SOLO ED ESCLUSIVAMENTE AGLI ISCRITTI CHE RISULTANO IN REGOLA CON IL TESSERAMENTO. PER ADERIRE AL TESSERAMENTO SCARICARE IL MODULO DAL SEGUENTE LINK https://snalsts.blogspot.com/2022/03/iscrizione-al-sindacato.html

COMPILARLO E SALVARLO SULLA CHIAVETTA CON GLI ALLEGATI

lunedì 3 marzo 2025

Emanate le OO.MM. Mobilità per il personale Docente, Educativo, ATA ed IRC

 Sono state emanate le OO.MM. riguardanti la mobilità. Nei prossimi giorni daremo tutte le informazioni necessarie; ora anticipiamo le tempistiche per la presentazione delle domande:

  • Personale Docente: dal 7 marzo al 25 marzo 2025;
  • Personale Educativo: dal 7 marzo al 27 marzo 2025;
  • Personale ATA: dal 14 marzo al 31 marzo 2025;
  • IRC (procedura non informatizzata): dal 21 marzo al 17 aprile 2025.
Per prenotare appuntamenti per effettuare l'invio della domanda con la nostra assistenza siete invitati ad inviare la richiesta via mail specificando il ruolo di appartenenza e fornendo un recapito telefonico. Verrete ricontattati per concordare l'appuntamento.

Ricordiamo che i servizi di consulenza sono riservati agli iscritti SNALS. Consigliamo, se necessario, di procedere all'iscrizione con questa procedura e di inviare la modulistica nella mail di richiesta appuntamento, per non dover procedere in modo affrettato nella compilazione della domanda a causa del tempo necessario alle procedure di iscrizione fatte in presenza.