ORARIO DI APERTURA

LUNEDI', MERCOLEDI' E GIOVEDI' DALLE 17.00 ALLE 19.00. Per urgenze inviare una email all'indirizzo: friuliveneziagiulia.ts@snals.it

SEGRETERIA PROVINCIALE DI TRIESTE

via Paduina, 4
34125 Trieste -Tel. 040-370205 Fax. 040-368415

e-mail:friuliveneziagiulia.ts@snals.it

friuliveneziagiulia.trieste@pec.snals.it

lunedì 3 marzo 2025

Rinnovo contratto 2022-24 Scuola - Ricerca - Università

 Segnaliamo l'articolo pubblicato da Orizzontescuola.it sulle richieste dello SNALS nella trattative per il rinnovo del contratto 2022-24 che si stanno finalmente avviando all'Aran: https://www.orizzontescuola.it/rinnovo-contratto-scuola-2022-24-serafini-snals-ci-vuole-una-svolta-prioritario-garantire-il-potere-dacquisto-dei-salari-eroso-dallinflazione/

Al termine dell'incontro all'Aran, Andrea Carlino di Orizzontescuola.it ha intervistato le OO.SS. che avevano partecipato. Riportiamo uno stralcio dell’intervista al  Segretario Generale SNALS-Confsal, Elvira Serafini (potete leggerne il testo integrale qui e vederla su You Tube a questo link): 

Elvira Serafini, segretaria generale dello Snals, ai microfoni di Orizzonte Scuola, ha immediatamente evidenziato la criticità dei tempi: “Abbiamo sottolineato che è un contratto già scaduto, che aspettavamo da tempo la convocazione”. Lo Snals punta con decisione su un “miglioramento della parte normativa”, proseguendo il lavoro già avviato con il precedente contratto 2019-2021. “Un interesse di questa sigla sindacale è migliorare tutto il lavoro dell’intero comparto, dall’istruzione all’università alla ricerca e all’AFAM“, ha dichiarato Serafini, delineando un approccio che abbraccia tutti i settori rappresentati. La parte economica rimane tuttavia centrale nelle rivendicazioni: “Chiediamo più soldi. Non è possibile che questo personale che veramente forma il cittadino del domani sia penalizzato dal punto di vista economico”. La rappresentante dello Snals ha concluso con una posizione chiara sulla prospettiva di firma del nuovo contratto collettivo: “Speriamo di poter lavorare e avere questi risultati sui quali noi lavoreremo, punteremo, saremo fermi”. La disponibilità alla sottoscrizione viene esplicitamente condizionata all’ottenimento di “riscontri positivi”, altrimenti – avverte Serafini – “ci penseremo un po'”. Una linea che evidenzia la determinazione del sindacato a non accettare compromessi al ribasso su temi considerati fondamentali per la valorizzazione del personale scolastico.